INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI
ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“RGPD”)
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
TITOLARE DEL TRATTAMENTO | Admiral Intermediary Services S.A. è il Titolare del trattamento (di seguito “AIS” o il “Titolare”), società appartenente al Gruppo assicurativo Admiral Group plc – per avere maggiori informazioni e dettagli su Admiral Group plc e sul relativo trattamento dei dati è possibile consultare il seguente link https://www.admiral.com/your-privacy-and-security. ConTe.it è un marchio registrato della succursale italiana di AIS, società di intermediazione assicurativa registrata presso la Dirección General de Seguros y Fondos de Pensiones (DGSFP) con n° AJ-0213; sede legale: Siviglia (Spagna), Calle Albert Einstein, 10 – 41092; sede secondaria: Roma (Italia), Via della Bufalotta, 374 – 00139 – C.C.I.A. di Roma n° 1553228 – P. IVA n° 14879501006. |
2. CATEGORIE, BASI GIURIDICHE E FINALITA’ DEI DATI TRATTATI
CATEGORIE DI DATI | PERCHÉ VENGONO TRATTATI I DATI? | QUAL È LA CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO? | PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI? |
I dati comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, sesso, contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative ed eventuali ulteriori dati inseriti nel CV e/o nelle richieste / documenti ricevuti, anche attraverso piattaforme social dedicata al recruiting (es. LinkedIn Jobs) o piattaforme di collocamento delle Università convenzionate. | Per finalità connesse allo svolgimento dell’attività di selezione del personale in relazione alle posizioni aperte. | Esecuzione di misure precontrattuali (art. 6.1 lett. b RGPD). | I dati dei candidati vengono conservati per 24 mesi. Rimane salva la possibilità da parte del candidato di poter chiedere in ogni momento la cancellazione. |
Eventuali dati personali riconducibili alle categorie particolari di dati ex art. 9 RGPD ove necessario e pertinente. | Per finalità connesse alla valutazione della candidatura per posizioni lavorative rientranti nell’ambito del collocamento mirato. | La necessità di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o del candidato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato (art. 9.2 lett. b RGPD). | |
Eventuali dati pubblici, a titolo esemplificativo quelli inerenti il profilo presente su social network di natura professionale. | Per finalità connesse alla verifica che i dati forniti corrispondano a quanto dichiarato, limitatamente alle informazioni di natura professionale, necessarie al solo fine di valutare gli specifici rischi legati al tipo di attività che dovrà essere svolta in base al profilo ricercato, adottando ogni necessaria misura per garantire il corretto bilanciamento dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali con il legittimo interesse del Titolare. Preme precisare che sono dati consultabili sulla base della configurazione che l’interessato ha scelto. | Legittimo interesse (art. 6.1 lett. f RGPD). | |
Eventuali dati relativi al colloquio in differita, quindi i dati personali immessi all’interno della piattaforma e la registrazione video del colloquio. | Per finalità connesse allo svolgimento dell’attività di selezione del personale in relazione alle posizioni aperte per cui la candidatura è stata ricevuta. | Esecuzione di misure precontrattuali (art. 6.1 lett. b RGPD) quando richiesto dal personale autorizzato alla gestione delle fasi di reclutamento. | La registrazione video del colloquio è conservata per 90 giorni, mentre i dati immessi all’interno della piattaforma sono conservati per 24 mesi. Rimane salva la possibilità da parte del candidato di poter chiedere in ogni momento la cancellazione. |
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup. |
3. MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il Titolare effettua il trattamento dei dati in modalità informatica, telematica e cartacea senza processi decisionali automatizzati. Inoltre i dati personali non vengono trasferiti in Paesi situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
4. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati forniti dal candidato non saranno oggetto di diffusione ma di comunicazione ad enti o soggetti ben definiti. I dati possono essere comunicati a soggetti operanti in qualità di titolari autonomi (tra cui professionisti, Enti pubblici, Organismi di revisione o vigilanza), anche in esecuzione di obblighi di legge, oppure trattati da soggetti designati come Responsabili del trattamento a cui sono impartite adeguate istruzioni operative.
5. SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali o da soggetti terzi deputati al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Potrai richiedere al Titolare l’accesso ai dati, l’opposizione al trattamento, la rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 RGPD, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti nel caso in cui siano presenti le condizioni per l’esercizio del diritto alla portabilità.
Tali diritti possono essere esercitati, scrivendo a privacy@conte.it. Puoi altresì contattare il responsabile della protezione dei dati scrivendo al seguente recapito: dpo@conte.it.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal RGPD hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 RGPD) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 RGPD).
7. AGGIORNAMENTO E ULTERIORI INFORMAZIONI
La presente Informativa potrebbe essere modificata per fornire informazioni sempre aggiornate rispetto ai trattamenti e all’utilizzo dei tuoi dati personali. Ti invitiamo quindi a visitare regolarmente questa sezione per verificare la presenza di aggiornamenti. L’ultimo aggiornamento è stato effettuato a Gennaio 2025.